Testo

GUIDA in linea






Selezionando una o più voci nella schermata iniziale della ricerca e premendo il bottone CERCA compaiono gli elementi di identificazione dell'esemplare schedato (segnatura, autore, titolo) corrispondenti ai criteri di ricerca mentre, premendo il bottone ELENCO LEGATURE, nella parte destra dello schermo si visualizza l'elenco completo delle segnature presenti.

Cliccando col tasto sinistro del mouse sulla segnatura è possibile accedere alla scheda catalografica, consultabile anche nella forma descrittiva, e alla visualizzazione tridimensionale rotante del volume. Per visualizzare le parti costitutive della legatura, effettuare un doppio click sull'oggetto rotante 3D oppure su uno dei bottoni sottostanti all'oggetto stesso. Si apre una schermata con l'immagine ad alta definizione corredata di strumenti per un'analisi accurata (zoom, rotazione, effetto negativo, full-screen). Tramite il bottone multipunto in basso a destra si apre una tendina con la possibilità di scegliere e di apprezzare anche le altre immagini disponibili dell'opera.
Cliccando sulla voce BIBLIOGRAFIA nella scheda catalografica si accede alla bibliografia estesa.

Conclusa la lettura di una scheda, per iniziare un'altra ricerca è sufficiente cliccare sulla voce "RICERCA", che permette di tornare all'inizio, visualizzando anche l'elenco delle segnature a partire dall'ultima voce consultata.

NOTA TECNICA
Le animazioni interattive non necessitano di alcun plug-in.

Si consiglia di utilizzare la combinazione di tasti CTRL - / CTRL + per una migliore fruibilità alla risoluzione video impostata.

Torna su


Copyright © Biblioteca Riccardiana 2009-2021